13 Febbraio 2024

Esenti Imu gli immobili gravati da un vincolo perpetuo di destinazione a uso pubblico

di Francesca Benini
Scarica in PDF
La scheda di FISCOPRATICO

La Corte di Giustizia Tributaria di Primo Grado di Treviso, con la sentenza n. 32/2024 dello scorso 16.1.2024, si è pronunciata in merito al trattamento Imu di alcuni immobili gravati da un vincolo perpetuo di destinazione a uso pubblico, costituito in favore di un Comune.

In particolare, la questione, oggetto della citata sentenza, verteva sulla facoltà di un contribuente di beneficiare del regime di esenzione Imu, in relazione a parcheggi pubblici che sorgevano in prossimità di un complesso edificio destinato a multisala cinematografica.

Il vincolo gravante sui citati immobili prevedeva che gli stessi parcheggi potessero essere fruiti gratuitamente da parte della collettività, senza alcuna limitazione, neanche di orario.

Tale vincolo era stato costituito in favore del Comune a titolo gratuito, per motivi strettamente attinenti al rilascio del permesso a costruire della multisala cinematografica (e non per ragioni di mera liberalità).

Continua a leggere gli articoli dell’archivio di Euroconference News, abbonati subito!
Grazie all'abbonamento
Hai accesso all'archivio completo con tutti gli articoli di Euroconference News
Hai la possibilità di effettuare il download in pdf di tutti gli articoli di Euroconference News
Accedi a Euroconference in Diretta il servizio di aggiornamento settimanale (in differita)
Ricevi ogni mattina la newsletter direttamente sulla tua casella di posta
9,99 + IVAal mese
Abbonamento mensile
con fatturazione mensile
8,99 + IVAal mese
Promozione primo anno
con fatturazione anticipata
Rinnovo automatico a prezzo di listino
Scarica il PDF di questo articolo
Scarica il Quotidiano in PDF