11 Maggio 2023

Esenzione da capital gain per start-up e PMI innovative da ripensare

di Marco Alberi
Scarica in PDF
La scheda di FISCOPRATICO

L’articolo 14 D.L. 73/2021(c.d. “Decreto Sostegni bis”) convertito, con modificazioni, dalla L. 106/2021 esenta da tassazione le plusvalenze che gli investitori persone fisiche (che non agiscono in regime d’impresa) realizzano tramite la cessione a titolo oneroso di partecipazioni qualificate e non qualificate in:

  • start-up e PMI innovative;
  • società (italiane o estere), anche differenti dalle start-up e PMI innovative, a condizione che tali plusvalenze siano reinvestite in partecipazioni in start-up e PMI innovative.

L’efficacia dell’esenzione de qua è subordinata all’autorizzazione da parte della Commissione europea, richiesta a cura del Ministero dello Sviluppo economico.

Ad oggi detta autorizzazione non è stata ancora rilasciata.

Continua a leggere gli articoli dell’archivio di Euroconference News, abbonati subito!
Grazie all'abbonamento
Hai accesso all'archivio completo con tutti gli articoli di Euroconference News
Hai la possibilità di effettuare il download in pdf di tutti gli articoli di Euroconference News
Accedi a Euroconference in Diretta il servizio di aggiornamento settimanale (in differita)
Ricevi ogni mattina la newsletter direttamente sulla tua casella di posta
9,99 + IVAal mese
Abbonamento mensile
con fatturazione mensile
8,99 + IVAal mese
Promozione primo anno
con fatturazione anticipata
Rinnovo automatico a prezzo di listino
Scarica il PDF di questo articolo
Scarica il Quotidiano in PDF