29 Aprile 2019

Esoneri dall’obbligo di trasmissione telematica dei corrispettivi al vaglio del Mef

di Marco Peirolo
Scarica in PDF

Come confermato dall’Agenzia delle Entrate nelle risposte ad interpello n. 9/2019 e n. 14/2019, dall’articolo 2, commi 1 e 2, D.Lgs. 127/2015si desume che, in riferimento all’anno 2019, la memorizzazione elettronica e la trasmissione telematica dei corrispettivi giornalieri delle cessioni di beni e delle prestazioni di servizi da parte dei commercianti al minuto e dei soggetti ad essi equiparati è attuabile su base:

  • volontaria, previo esercizio della relativa opzione entro il 31 dicembre 2018;
  • obbligatoria, dal 1° luglio 2019, per i soggetti con un volume d’affari superiore a 400.000 euro e, dal 1° gennaio 2020, per tutti coloro che effettuano le operazioni di commercio al minuto e quelle ad esse equiparate, ai sensi dell’articolo 22 D.P.R. 633/1972;
  • obbligatoria, per i soggetti passivi che effettuano cessioni di beni o prestazioni di servizi tramite distributori automatici.

Dal 1° gennaio 2020, invece, la memorizzazione elettronica e la trasmissione telematica dei corrispettivi giornalieri delle cessioni di beni e delle prestazioni di servizi da parte dei commercianti al minuto e dei soggetti ad essi equiparati sarà attuata su base obbligatoria.

Continua a leggere gli articoli dell’archivio di Euroconference News, abbonati subito!
Grazie all'abbonamento
Hai accesso all'archivio completo con tutti gli articoli di Euroconference News
Hai la possibilità di effettuare il download in pdf di tutti gli articoli di Euroconference News
Accedi a Euroconference in Diretta il servizio di aggiornamento settimanale (in differita)
Ricevi ogni mattina la newsletter direttamente sulla tua casella di posta
Rinnovo automatico a prezzo di listino
La simulazione di un lavoro di revisione legale tramite un caso operativo – corso avanzato
Scarica il PDF di questo articolo
Scarica il Quotidiano in PDF