7 Giugno 2019

Esoneri (temporanei) dall’obbligo di invio dei corrispettivi telematici

di Sandro Cerato - Direttore Scientifico del Centro Studi Tributari
Scarica in PDF

In vista dell’approssimarsi del 1° luglio 2019, data a partire dalla quale scatta l’obbligo di memorizzazione e trasmissione telematica dei corrispettivi (articolo 2, comma 1, D.Lgs. 127/2015), è opportuno fare il punto della situazione sulle diverse fattispecie che consentono, almeno fino al prossimo 31 dicembre 2019, di evitare il nuovo adempimento e di continuare ad applicare l’attuale certificazione con modalità cartacea.

In primo luogo, va ricordato che l’obbligo di memorizzazione ed invio telematico già a partire dal prossimo 1° luglio riguarda “solamente” i soggetti passivi Iva che nel 2018 hanno realizzato un volume d’affari ai fini Iva superiore ad euro 400.000.

Continua a leggere gli articoli dell’archivio di Euroconference News, abbonati subito!
Grazie all'abbonamento
Hai accesso all'archivio completo con tutti gli articoli di Euroconference News
Hai la possibilità di effettuare il download in pdf di tutti gli articoli di Euroconference News
Accedi a Euroconference in Diretta il servizio di aggiornamento settimanale (in differita)
Ricevi ogni mattina la newsletter direttamente sulla tua casella di posta
Rinnovo automatico a prezzo di listino
L’assetto organizzativo, amministrativo e contabile: Aspetti giuridici e operativi della gestione d’impresa
Scarica il PDF di questo articolo
Scarica il Quotidiano in PDF