21 Ottobre 2022

Esportazioni di beni ed onere della prova di uscita

di Clara PolletSimone Dimitri
Scarica in PDF
La scheda di FISCOPRATICO

Come noto le esportazioni di beni, ai fini Iva, trovano la propria disciplina nell’articolo 8 D.P.R. 633/1972. In particolare, costituiscono cessioni all’esportazione non imponibili:

  1. le cessioni, anche tramite commissionari, eseguite mediante trasporto o spedizione di beni fuori del territorio della Comunità economica europea, a cura o a nome dei cedenti o dei commissionari, anche per incarico dei propri cessionari o commissionari di questi. I beni possono essere sottoposti per conto del cessionario, ad opera del cedente stesso o di terzi, a lavorazione, trasformazione, montaggio, assiemaggio o adattamento ad altri beni (comma 1, lettera a);
  2. le cessioni con trasporto o spedizione fuori del territorio della Comunità economica europea entro novanta giorni dalla consegna, a cura del cessionario non residente o per suo conto (comma 1, lettera b).

In ottica di tracciato xml della fatturazione elettronica, tali operazioni, se oggetto di comunicazione volontaria, richiedono l’esposizione della natura operazione N3.1.

Continua a leggere gli articoli dell’archivio di Euroconference News, abbonati subito!
Grazie all'abbonamento
Hai accesso all'archivio completo con tutti gli articoli di Euroconference News
Hai la possibilità di effettuare il download in pdf di tutti gli articoli di Euroconference News
Accedi a Euroconference in Diretta il servizio di aggiornamento settimanale (in differita)
Ricevi ogni mattina la newsletter direttamente sulla tua casella di posta
9,99 + IVAal mese
Abbonamento mensile
con fatturazione mensile
8,99 + IVAal mese
Promozione primo anno
con fatturazione anticipata
Rinnovo automatico a prezzo di listino
Scarica il PDF di questo articolo
Scarica il Quotidiano in PDF