3 Ottobre 2017

Esterovestizione: presunzione legale relativa

di EVOLUTION
Scarica in PDF
Negli ultimi anni, sulla base delle specifiche raccomandazioni OCSE, si è notevolmente intensificata la lotta all’evasione fiscale internazionale. In tale contesto, il tema dell’esatta individuazione della residenza fiscale del soggetto passivo costituisce una questione di centrale importanza.
Al fine di approfondire i diversi aspetti dell’esterovestizione, è stata pubblicata in Dottryna, nella sezione “Fiscalità internazionale”, una apposita Scheda di studio.
Il presente contributo analizza il funzionamento della presunzione legale relativa collegata all’esterovestizione.

L’esterovestizione è definibile come una dissociazione tra residenza reale e residenza fittizia del soggetto passivo d’imposta.

Il contribuente stabilisce formalmente all’estero la propria residenza (in ambito UE o extra-UE), mentre continua ad operare stabilmente in Italia sotto forma di impresa o di persona fisica (privato cittadino).

Continua a leggere gli articoli dell’archivio di Euroconference News, abbonati subito!
Grazie all'abbonamento
Hai accesso all'archivio completo con tutti gli articoli di Euroconference News
Hai la possibilità di effettuare il download in pdf di tutti gli articoli di Euroconference News
Accedi a Euroconference in Diretta il servizio di aggiornamento settimanale (in differita)
Ricevi ogni mattina la newsletter direttamente sulla tua casella di posta
Rinnovo automatico a prezzo di listino
Fiscalità internazionale: casi operativi e novità
Scarica il PDF di questo articolo
Scarica il Quotidiano in PDF