28 Aprile 2016

Estromissione agevolata: le caratteristiche che deve possedere l’immobile

di Luca Caramaschi
Scarica in PDF

Si avvicina la scadenza del 31 maggio 2016 per l’esercizio dell’opzione necessaria ad estromettere, in regime agevolato, gli immobili strumentali posseduti alla data del 31 ottobre 2015 dagli imprenditori individuali, sulla base delle disposizioni introdotte dal comma 121 della legge di Stabilità per l’anno 2016 (L. 208/2015). Si tenga poi presente che l’estromissione produce i suoi effetti con riferimento al periodo d’imposta in corso al 1° gennaio 2016 e, quindi, per i soggetti con esercizio coincidente con l’anno solare (quali sono le persone fisiche, salvo talune eccezioni), con una sorta di retrodatazione all’inizio dell’anno.

Benché alla data in precedenza evidenziata (31 maggio) non siano collegati adempimenti “tassativi” (la contabilizzazione sul libro giornale o nel registro dei beni ammortizzabili dell’operazione, ancorché riferita alla data del 31 maggio, può certamente essere effettuata anche successivamente), è comunque opportuno verificare, ai fini della possibile fruizione dell’agevolazione, se la tipologia di immobile detenuto dall’imprenditore individuale rientri tra quelle contemplate dalla norma dei favore.

Continua a leggere gli articoli dell’archivio di Euroconference News, abbonati subito!
Grazie all'abbonamento
Hai accesso all'archivio completo con tutti gli articoli di Euroconference News
Hai la possibilità di effettuare il download in pdf di tutti gli articoli di Euroconference News
Accedi a Euroconference in Diretta il servizio di aggiornamento settimanale (in differita)
Ricevi ogni mattina la newsletter direttamente sulla tua casella di posta
Rinnovo automatico a prezzo di listino
Scarica il PDF di questo articolo
Scarica il Quotidiano in PDF