31 Marzo 2023

F24 a saldo 0 tardivo non sempre conveniente in caso di ravvedimento

di Francesco Paolo Fabbri
Scarica in PDF
La scheda di FISCOPRATICO

È nota la possibilità di compensare i debiti tributari e contributivi con le somme vantate dal contribuente a proprio credito, in virtù di quanto stabilito dall’articolo 17, comma 1, D.Lgs 241/1997, sia in compensazione “verticale” – con la stessa tipologia di imposta (e senza quindi la necessità di presentare il modello F24) – che tra diversi tributi e contributi, tramite la compensazione “orizzontale”, con obbligo di trasmissione del modello F24 che riepiloga i dati sui crediti e debiti.

A quest’ultimo fine occorre comunque tenere a mente (e rispettare) diversi limiti quantitativi, rappresentati:

Continua a leggere gli articoli dell’archivio di Euroconference News, abbonati subito!
Grazie all'abbonamento
Hai accesso all'archivio completo con tutti gli articoli di Euroconference News
Hai la possibilità di effettuare il download in pdf di tutti gli articoli di Euroconference News
Accedi a Euroconference in Diretta il servizio di aggiornamento settimanale (in differita)
Ricevi ogni mattina la newsletter direttamente sulla tua casella di posta
9,99 + IVAal mese
Abbonamento mensile
con fatturazione mensile
8,99 + IVAal mese
Promozione primo anno
con fatturazione anticipata
Rinnovo automatico a prezzo di listino
Scarica il PDF di questo articolo
Scarica il Quotidiano in PDF