23 Dicembre 2017

Per i fabbricati rurali occorre porre attenzione al classamento

di Fabio Garrini
Scarica in PDF

Con la recente sentenza n. 25936 del 31 ottobre 2017 la Suprema Corte è tornata sul tema della debenza ICI in relazione ai fabbricati impiegati in ambito agricolo. Ai fini IMU, il ragionamento è almeno in parte diverso, seppure la conclusione si dimostrerà essere la medesima: il corretto classamento catastale è fondamentale per beneficiare dell’esonero dal prelievo comunale.

Come noto, ai fini IMU, il comma 9-bis dell’articolo 13 D.L. 201/2011 (introdotto dal D.L. 102/2013) per tali immobili dispone l’esenzione; ai fini TASI il comma 678 dell’articolo 1 della L. 147/2013ne prevede l’imponibilità, seppur con l’aliquota ridotta del 1 per mille.

Continua a leggere gli articoli dell’archivio di Euroconference News, abbonati subito!
Grazie all'abbonamento
Hai accesso all'archivio completo con tutti gli articoli di Euroconference News
Hai la possibilità di effettuare il download in pdf di tutti gli articoli di Euroconference News
Accedi a Euroconference in Diretta il servizio di aggiornamento settimanale (in differita)
Ricevi ogni mattina la newsletter direttamente sulla tua casella di posta
Rinnovo automatico a prezzo di listino
Dottryna
Scarica il PDF di questo articolo
Scarica il Quotidiano in PDF