25 Settembre 2024

Farmacista professionista non iscrivibile alla Gestione Separata Inps

di Alessandro Bonuzzi
Scarica in PDF

L’attività professionale di farmacista può essere svolta sotto diverse forme e con modalità differenti. Sostanzialmente, il “lavoratore” farmacista può essere dipendente, titolare di farmacia, collaboratore di impresa familiare titolare di farmacia, socio di società titolare di farmacia, oppure libero professionista.

Lo svolgimento dell’attività di farmacista in forma di lavoratore autonomo a partita Iva, soprattutto negli ultimi anni, sta avendo un’ampia diffusione sul mercato del lavoro del settore, poiché ben si sposa con le esigenze di flessibilità dell’impresa farmacia committente e dello stesso professionista. In tal senso, ad esempio, la misura del compenso spettante al farmacista lavoratore autonomo è generalmente fissata su base oraria, in funzione dell’effettivo apporto di lavoro prestato, con conseguente piena soddisfazione di entrambe le parti.

Continua a leggere gli articoli dell’archivio di Euroconference News, abbonati subito!
Grazie all'abbonamento
Hai accesso all'archivio completo con tutti gli articoli di Euroconference News
Hai la possibilità di effettuare il download in pdf di tutti gli articoli di Euroconference News
Accedi a Euroconference in Diretta il servizio di aggiornamento settimanale (in differita)
Ricevi ogni mattina la newsletter direttamente sulla tua casella di posta
Rinnovo automatico a prezzo di listino
Scarica il PDF di questo articolo
Scarica il Quotidiano in PDF