12 Dicembre 2024

Fatti successivi alla chiusura del bilancio: i casi operativi

di Alessandro Bonuzzi
Scarica in PDF
La scheda di FISCOPRATICO

Nei due precedenti interventi (“Fatti successivi alla chiusura del bilancio: le tipologie” e “Fatti successivi alla chiusura del bilancio: la rilevazione“) è stata analizzata la disciplina dell’Oic 29 applicabile ai fatti la cui manifestazione è successiva alla chiusura dell’esercizio, ma antecedente alla data di formazione del bilancio.

Tra i possibili “eventi successivi” si annovera quello di sentenze o lodi arbitrali:

  • la cui controversia era già in essere prima del termine dell’esercizio sociale chiuso, con esito negativo giudicato probabile;
  • rispettivamente, pubblicate o sottoscritti prima della data di formazione del bilancio da parte dell’organo amministrativo.
Continua a leggere gli articoli dell’archivio di Euroconference News, abbonati subito!
Grazie all'abbonamento
Hai accesso all'archivio completo con tutti gli articoli di Euroconference News
Hai la possibilità di effettuare il download in pdf di tutti gli articoli di Euroconference News
Accedi a Euroconference in Diretta il servizio di aggiornamento settimanale (in differita)
Ricevi ogni mattina la newsletter direttamente sulla tua casella di posta
9,99 + IVAal mese
Abbonamento mensile
con fatturazione mensile
8,99 + IVAal mese
Promozione primo anno
con fatturazione anticipata
Rinnovo automatico a prezzo di listino
Scarica il PDF di questo articolo
Scarica il Quotidiano in PDF