2 Luglio 2019

Fattura differita con data “variabile”

di Sandro Cerato - Direttore Scientifico del Centro Studi Tributari
Scarica in PDF

La data della fattura differita può coincidere con quella dell’ultima operazione effettuata nel mese di riferimento, oppure può coincidere con l’ultimo giorno del mese, ma è necessario in questo caso che l’invio allo Sdi sia contestuale alla data della fattura.

Dopo l’emanazione della circolare 14/E/2019dello scorso 17 giugno la questione della data della fattura differita (da indicare nel campo “Data” della sezione “Dati generali” del file) sta creando non pochi problemi operativi alle imprese ed ai loro consulenti, poiché nell’era della fattura cartacea si era soliti indicare nella fattura differita l’ultimo giorno del mese di riferimento (quello in cui sono stati emessi i Ddt per la consegna dei beni), con conseguente liquidazione del relativo debito dell’Iva nella liquidazione di “competenza”.

Continua a leggere gli articoli dell’archivio di Euroconference News, abbonati subito!
Grazie all'abbonamento
Hai accesso all'archivio completo con tutti gli articoli di Euroconference News
Hai la possibilità di effettuare il download in pdf di tutti gli articoli di Euroconference News
Accedi a Euroconference in Diretta il servizio di aggiornamento settimanale (in differita)
Ricevi ogni mattina la newsletter direttamente sulla tua casella di posta
Rinnovo automatico a prezzo di listino
La fiscalità internazionale in pratica
Scarica il PDF di questo articolo
Scarica il Quotidiano in PDF