29 Novembre 2019

Fattura elettronica a soggetto estero identificato in Italia

di Clara PolletSimone Dimitri
Scarica in PDF
La scheda di FISCOPRATICO

Una fattispecie che desta ancora qualche perplessità tra gli operatori Iva riguarda le cessioni di beni ad un soggetto passivo estero identificato ai fini Iva in Italia (o che si avvale della figura di un rappresentante fiscale italiano).

Ricordiamo che un operatore non residente, a seguito dell’elevato numero di scambi verso un determinato Paese membro e/o per la presenza di una clientela composta da clienti privati ivi residenti, potrebbe avere l’obbligo o la necessità di aprire una posizione Iva “leggera” in un altro Stato Ue.

Continua a leggere gli articoli dell’archivio di Euroconference News, abbonati subito!
Grazie all'abbonamento
Hai accesso all'archivio completo con tutti gli articoli di Euroconference News
Hai la possibilità di effettuare il download in pdf di tutti gli articoli di Euroconference News
Accedi a Euroconference in Diretta il servizio di aggiornamento settimanale (in differita)
Ricevi ogni mattina la newsletter direttamente sulla tua casella di posta
9,99 + IVAal mese
Abbonamento mensile
con fatturazione mensile
8,99 + IVAal mese
Promozione primo anno
con fatturazione anticipata
Rinnovo automatico a prezzo di listino
Iva nazionale ed estera
Scarica il PDF di questo articolo
Scarica il Quotidiano in PDF