13 Febbraio 2019

Fattura elettronica: gli adempimenti nei casi di “self billing”

di Luca Caramaschi
Scarica in PDF

Nelle risposte che l’Agenzia delle entrate ha fornito nelle Faq pubblicate sul proprio sito web (principalmente in data 27 novembre e 21 dicembre 2018), richiamate in occasione dei diversi forum organizzati sia dalla stampa specializzata che da alcune associazioni di categoria professionale, si definiscono gli adempimenti che occorre seguire nei cosiddetti casi di “self billing”, ovvero le situazioni nelle quali è il cessionario o committente ad emettere la fattura elettronica in nome e per conto del cedente o prestatore.

La prima rilevante indicazione fornita dall’Agenzia delle entrate è che in questi casi non si deve assolutamente parlare di “autofattura” posto che la fattura così formata rimane sempre e comunque una fattura attiva per il cedente/prestatore che confluirà a debito nel registro iva vendite e una fattura passiva che genera iva a credito per il cessionario/committente.

Continua a leggere gli articoli dell’archivio di Euroconference News, abbonati subito!
Grazie all'abbonamento
Hai accesso all'archivio completo con tutti gli articoli di Euroconference News
Hai la possibilità di effettuare il download in pdf di tutti gli articoli di Euroconference News
Accedi a Euroconference in Diretta il servizio di aggiornamento settimanale (in differita)
Ricevi ogni mattina la newsletter direttamente sulla tua casella di posta
9,99 + IVAal mese
Abbonamento mensile
con fatturazione mensile
8,99 + IVAal mese
Promozione primo anno
con fatturazione anticipata
Rinnovo automatico a prezzo di listino
Fatturazione elettronica, adempimenti digitali e riorganizzazione delle attività dello studio
Scarica il PDF di questo articolo
Scarica il Quotidiano in PDF