5 Aprile 2018

Fattura mensile per la somministrazione di alimenti e bevande

di Alessandro Bonuzzi
Scarica in PDF

È prassi diffusa da parte dei clienti abituali – imprese e professionisti – quella di richiedere all’esercente l’attività di somministrazione di alimenti e bevande l’emissione di una fattura riepilogativa mensile all’atto del pagamento del corrispettivo del periodo, in luogo del rilascio dello scontrino all’erogazione del singolo servizio.

Per comprendere appieno la dinamica della fattispecie, prima di tutto va ricordato che le prestazioni di servizi, tra cui rientrano le somministrazioni di alimenti e bevande, si considerano effettuate agli effetti dell’Iva all’atto del pagamento del corrispettivo (articolo 6, comma 3, D.P.R. 633/1972). È, quindi, in tale momento che l’imposta diviene esigibile e scatta l’obbligo di emettere la fattura (salvo l’ipotesi di fattura differita).

Continua a leggere gli articoli dell’archivio di Euroconference News, abbonati subito!
Grazie all'abbonamento
Hai accesso all'archivio completo con tutti gli articoli di Euroconference News
Hai la possibilità di effettuare il download in pdf di tutti gli articoli di Euroconference News
Accedi a Euroconference in Diretta il servizio di aggiornamento settimanale (in differita)
Ricevi ogni mattina la newsletter direttamente sulla tua casella di posta
9,99 + IVAal mese
Abbonamento mensile
con fatturazione mensile
8,99 + IVAal mese
Promozione primo anno
con fatturazione anticipata
Rinnovo automatico a prezzo di listino
La fiscalità nell’e-commerce
Scarica il PDF di questo articolo
Scarica il Quotidiano in PDF