26 Febbraio 2016

Fattura nel Paese UE di consumo per servizi elettronici in regime MOSS

di Marco Peirolo
Scarica in PDF

Il MOSS (Mini One Stop Shop) è un regime speciale che consente di semplificare gli obblighi IVA del prestatore di servizi di telecomunicazione, teleradiodiffusione ed elettronici resi a “privati consumatori” domiciliati o residenti in Paesi UE diversi da quello in cui il fornitore è stabilito, cioè ha la sede dell’attività o una stabile organizzazione. Con il MOSS, infatti, il fornitore evita di identificarsi ai fini IVA in tutti i Paesi membri di consumo, in cui risulta debitore della relativa imposta in base alla nuova regola territoriale, applicabile dal 1° gennaio 2015. Il regime speciale, per i suddetti servizi resi a “privati consumatori” domiciliati o residenti in Paesi UE diversi da quello del fornitore, comporta, inoltre, che gli adempimenti relativi alla dichiarazione e al versamento dell’imposta siano accentrati nel Paese del fornitore.

Dall’art. 219-bis della Direttiva n. 2006/112/CE, riguardante l’individuazione della “nazionalità” della fattura, si desume che, anche aderendo al MOSS, non è escluso che il fornitore debba adempiere all’eventuale obbligo di emissione della fattura o di certificazione fiscale dei corrispettivi previsto dalla legislazione del singolo Paese di consumo.

Continua a leggere gli articoli dell’archivio di Euroconference News, abbonati subito!
Grazie all'abbonamento
Hai accesso all'archivio completo con tutti gli articoli di Euroconference News
Hai la possibilità di effettuare il download in pdf di tutti gli articoli di Euroconference News
Accedi a Euroconference in Diretta il servizio di aggiornamento settimanale (in differita)
Ricevi ogni mattina la newsletter direttamente sulla tua casella di posta
Rinnovo automatico a prezzo di listino
Scarica il PDF di questo articolo
Scarica il Quotidiano in PDF