7 Novembre 2018

Fatturazione elettronica: l’importanza del codice destinatario

di Clara PolletSimone Dimitri
Scarica in PDF

Negli ultimi mesi stanno circolando tra gli addetti ai lavori comunicazioni e richieste tra le più svariate riguardanti il codice destinatario, dato indispensabile per il corretto recapito della fattura elettronica. Proviamo a fare un po’ di chiarezza.

Il codice destinatario è un elemento obbligatorio del file fattura in formato xml che identifica il canale telematico di trasmissione scelto dal cessionario/committente dell’operazione; pertanto, il cedente/prestatore deve necessariamente conoscere tale informazione prima dell’emissione della fattura, se vuole avere certezza che il file fattura venga recapitato correttamente al destinatario. In altri termini, dal 1° gennaio 2019 il codice destinatario diventa un nuovo dato anagrafico da dover richiedere per ogni cliente.

Continua a leggere gli articoli dell’archivio di Euroconference News, abbonati subito!
Grazie all'abbonamento
Hai accesso all'archivio completo con tutti gli articoli di Euroconference News
Hai la possibilità di effettuare il download in pdf di tutti gli articoli di Euroconference News
Accedi a Euroconference in Diretta il servizio di aggiornamento settimanale (in differita)
Ricevi ogni mattina la newsletter direttamente sulla tua casella di posta
9,99 + IVAal mese
Abbonamento mensile
con fatturazione mensile
8,99 + IVAal mese
Promozione primo anno
con fatturazione anticipata
Rinnovo automatico a prezzo di listino
LA FATTURAZIONE ELETTRONICA «AL VIA» DAL 1° GENNAIO 2019
Scarica il PDF di questo articolo
Scarica il Quotidiano in PDF