28 Gennaio 2019

Fatture estere inviate al SdI: primi errori segnalati dagli operatori

di Clara PolletSimone Dimitri
Scarica in PDF

Dal 1° gennaio 2019 è entrata in vigore la comunicazione delle operazioni transfrontaliere disciplinata dall’articolo 1, comma 3bis, D.Lgs. 127/2015: il nuovo adempimento, denominato esterometro, comporta l’invio mensile delle operazioni da e verso controparti estere (comunitarie ed extra-comunitarie), fatta eccezione per le operazioni con bollette doganali, il cui invio è facoltativo.

Gli elenchi riepilogativi Intrastat restano in vigore con le semplificazioni previste dal provvedimento n. 194409 del 25 settembre 2017 mentre possono essere escluse dall’esterometro le sole operazioni attive verso operatori Ue ed extra-Ue, a condizione che le stesse vengano trasmesse in formato xml al Sistema di Interscambio, esponendo nel campo codice destinatario il valore “XXXXXXX”.

Continua a leggere gli articoli dell’archivio di Euroconference News, abbonati subito!
Grazie all'abbonamento
Hai accesso all'archivio completo con tutti gli articoli di Euroconference News
Hai la possibilità di effettuare il download in pdf di tutti gli articoli di Euroconference News
Accedi a Euroconference in Diretta il servizio di aggiornamento settimanale (in differita)
Ricevi ogni mattina la newsletter direttamente sulla tua casella di posta
9,99 + IVAal mese
Abbonamento mensile
con fatturazione mensile
8,99 + IVAal mese
Promozione primo anno
con fatturazione anticipata
Rinnovo automatico a prezzo di listino
I principi di revisione nazionali
Scarica il PDF di questo articolo
Scarica il Quotidiano in PDF