19 Ottobre 2018

Fatture con termini più lunghi di registrazione

di Sandro Cerato - Direttore Scientifico del Centro Studi Tributari
Scarica in PDF

Al fine di consentire al soggetto passivo di inviare al Sdi la fattura elettronica in un momento successivo rispetto a quello di effettuazione dell’operazione, il decreto collegato alla Legge di Bilancio 2019 consente, a partire dal 1° luglio 2019, di emettere la fattura entro i dieci giorni successivi rispetto a quello di effettuazione dell’operazione.

Tale modifica ha di conseguenza reso necessario modificare anche i termini di registrazione delle fatture emesse di cui all’articolo 23 D.P.R. 633/1972. Il testo attualmente in vigore di tale disposizione prevede che “Il contribuente deve annotare entro quindici giorni le fatture emesse, nell’ordine della loro numerazione e con riferimento alla data della loro emissione, in apposito registro“.

Continua a leggere gli articoli dell’archivio di Euroconference News, abbonati subito!
Grazie all'abbonamento
Hai accesso all'archivio completo con tutti gli articoli di Euroconference News
Hai la possibilità di effettuare il download in pdf di tutti gli articoli di Euroconference News
Accedi a Euroconference in Diretta il servizio di aggiornamento settimanale (in differita)
Ricevi ogni mattina la newsletter direttamente sulla tua casella di posta
Rinnovo automatico a prezzo di listino
Master Breve 2025/2026
Scarica il PDF di questo articolo
Scarica il Quotidiano in PDF