18 Ottobre 2017

Fictio iuris sui fabbricabili estesa ai comproprietari non coltivatori

di Luigi Scappini
Scarica in PDF

La Corte di Cassazione, con l’ordinanza n. 22486 del 27 settembre 2017, è tornata a occuparsi di Ici, con specifico riferimento all’agevolazione, ora estendibile anche ai fini Imu, prevista per il mondo agricolo, in ragione della quale, per fictio iuris, i terreni edificabili posseduti e condotti da coltivatori diretti e/o Iap non si considerano tali, bensì agricoli e conseguentemente non scontano imposizione.

La norma, che si rende applicabile esclusivamente ai “professionisti” del mondo agricolo, intendendo come tali, in prima battuta, coloro che ritraggono la maggior parte del proprio reddito dall’attività agricola, è stata oggetto di numerosi arresti giurisprudenziali negli ultimi tempi.

Continua a leggere gli articoli dell’archivio di Euroconference News, abbonati subito!
Grazie all'abbonamento
Hai accesso all'archivio completo con tutti gli articoli di Euroconference News
Hai la possibilità di effettuare il download in pdf di tutti gli articoli di Euroconference News
Accedi a Euroconference in Diretta il servizio di aggiornamento settimanale (in differita)
Ricevi ogni mattina la newsletter direttamente sulla tua casella di posta
9,99 + IVAal mese
Abbonamento mensile
con fatturazione mensile
8,99 + IVAal mese
Promozione primo anno
con fatturazione anticipata
Rinnovo automatico a prezzo di listino
La fiscalità agricola e i contratti agrari
Scarica il PDF di questo articolo
Scarica il Quotidiano in PDF