11 Settembre 2017

Finanziamenti infragruppo tra Ace e derivazione rafforzata

di Sandro Cerato - Direttore Scientifico del Centro Studi Tributari
Scarica in PDF

Nei finanziamenti infragruppo infruttiferi, o concessi ad un tasso inferiore a quello di mercato, l’applicazione del criterio del costo ammortizzato determina l’iscrizione nel patrimonio netto della differenza tra l’importo effettivamente erogato ed il debito determinato applicando il tasso di mercato. Tale riserva, tuttavia, non costituisce una variazione in aumento rilevante ai fini Ace in base al disposto dell’articolo 5, comma 5, D.M. 3/8/2017, con cui sono state attutate le disposizioni di cui all’articolo 13-bis della D.L. 244/2016per disciplinare gli effetti ai fini Ace del nuovo principio di derivazione rafforzata.

Gli aspetti più critici che il decreto ha affrontato riguardano gli impatti sul patrimonio netto che derivano dall’applicazione dei principi contabili aggiornati alla luce delle disposizioni del D.Lgs. 139/2015. In tale contesto, l’applicazione del criterio del costo ammortizzato comporta dei riflessi patrimoniali in presenza di finanziamenti erogati dai soci a tasso zero o comunque in base ad un tasso non di mercato. In tal caso, i nuovi principi contabili (OIC 15 e OIC 19) prevedono che, poiché l’obiettivo del socio (società controllante) è di rafforzare la struttura patrimoniale della società controllata, gli interessi passivi figurativi che devono essere iscritti lungo il periodo di durata del prestito (superiore ai 12 mesi) in riduzione del debito hanno come contropartita una riserva di patrimonio netto della partecipata ed un maggior valore della partecipazione in capo alla partecipante. Il decreto Ace stabilisce che:

Continua a leggere gli articoli dell’archivio di Euroconference News, abbonati subito!
Grazie all'abbonamento
Hai accesso all'archivio completo con tutti gli articoli di Euroconference News
Hai la possibilità di effettuare il download in pdf di tutti gli articoli di Euroconference News
Accedi a Euroconference in Diretta il servizio di aggiornamento settimanale (in differita)
Ricevi ogni mattina la newsletter direttamente sulla tua casella di posta
9,99 + IVAal mese
Abbonamento mensile
con fatturazione mensile
8,99 + IVAal mese
Promozione primo anno
con fatturazione anticipata
Rinnovo automatico a prezzo di listino
Il nuovo bilancio d’esercizio e le implicazioni fiscali
Scarica il PDF di questo articolo
Scarica il Quotidiano in PDF