12 Febbraio 2015

Dichiarazione precompilata: come si accede e cosa si vede?

di Giovanni Valcarenghi
Scarica in PDF

Proviamo a fare un viaggio sul sito dell’Agenzia delle entrate per comprendere quali informazioni può trarre, ai primi giorni di febbraio, un normale contribuente; le informazioni si rinvengono nell’area dedicata al modello 730/2015.

Innanzitutto viene precisato che il modello interesserà i lavoratori dipendenti e i pensionati che hanno presentato il modello 730/2014 e, inoltre, hanno ricevuto dal sostituto d’imposta la Certificazione Unica 2015 con le informazioni relative ai redditi di lavoro dipendente e assimilati e/o ai redditi di pensione percepiti nell’anno 2014. Ulteriormente, il modello viene predisposto anche per i contribuenti, in possesso della Certificazione Unica 2015, che per l’anno 2013 hanno presentato il modello Unico Persone fisiche 2014 pur avendo i requisiti per presentare il modello 730, oppure hanno presentato, oltre al modello 730, anche i quadri RM, RT e RW del modello Unico Persone fisiche 2014. Nulla, invece, verrà predisposto se, con riferimento all’anno d’imposta precedente, il contribuente ha presentato dichiarazioni correttive nei termini o integrative per le quali, al momento della elaborazione della dichiarazione precompilata, è ancora in corso l’attività di liquidazione automatizzata.

Continua a leggere gli articoli dell’archivio di Euroconference News, abbonati subito!
Grazie all'abbonamento
Hai accesso all'archivio completo con tutti gli articoli di Euroconference News
Hai la possibilità di effettuare il download in pdf di tutti gli articoli di Euroconference News
Accedi a Euroconference in Diretta il servizio di aggiornamento settimanale (in differita)
Ricevi ogni mattina la newsletter direttamente sulla tua casella di posta
9,99 + IVAal mese
Abbonamento mensile
con fatturazione mensile
8,99 + IVAal mese
Promozione primo anno
con fatturazione anticipata
Rinnovo automatico a prezzo di listino
Scarica il PDF di questo articolo
Scarica il Quotidiano in PDF