6 Giugno 2015

Le polizze unit e index linked e la protezione dell’art. 1923

di Sergio Pellegrino
Scarica in PDF

Nel contributo pubblicato ieri abbiamo parlato, in funzione di strumento di protezione patrimoniale, del contratto di assicurazione sulla vita “classico”, nel quale è preminente appunto la natura previdenziale, atteso che lo scopo è quello di assicurare una somma o una rendita ai familiari al momento della propria morte oppure a se stessi al raggiungimento di una età avanzata.

I premi vengono calcolati sulla base di un tasso tecnico, che naturalmente è elaborato statisticamente sulla base delle proiezioni demografiche, e l’importo da erogare al contraente o al beneficiario è predeterminato: quindi il rischio finanziario sta tutto in capo alla società di assicurazione.

Continua a leggere gli articoli dell’archivio di Euroconference News, abbonati subito!
Grazie all'abbonamento
Hai accesso all'archivio completo con tutti gli articoli di Euroconference News
Hai la possibilità di effettuare il download in pdf di tutti gli articoli di Euroconference News
Accedi a Euroconference in Diretta il servizio di aggiornamento settimanale (in differita)
Ricevi ogni mattina la newsletter direttamente sulla tua casella di posta
9,99 + IVAal mese
Abbonamento mensile
con fatturazione mensile
8,99 + IVAal mese
Promozione primo anno
con fatturazione anticipata
Rinnovo automatico a prezzo di listino
Scarica il PDF di questo articolo
Scarica il Quotidiano in PDF