10 Giugno 2021

Fondazioni: scelta tra Ets non commerciale e impresa sociale – I° parte

di Luca Caramaschi
Scarica in PDF
La scheda di FISCOPRATICO

L’ingresso nel registro unico nazionale del terzo settore (Runts) da parte delle Fondazioni (non bancarie, in quanto soggettivamente escluse), soprattutto se alle stesse è attribuita la qualifica di Onlus (il che rende un eventuale mancato ingresso foriero di conseguenze negative tra cui l’obbligo di devoluzione del patrimonio), porta con sé la delicata scelta di quale forma assumere all’interno del mondo dei nuovi enti del terzo settore.

Con il presente contributo – strutturato in tre parti – ci si propone il non agevole obiettivo di fornire alcuni elementi utili per valutare, appunto, la corretta modalità di ingresso nel mondo Ets da parte di una Fondazione, passaggio che appare indispensabile al fine di poter poi procedere all’adeguamento dello statuto sociale in ragione della specifica tipologia di Ente del Terzo Settore che la Fondazione intenderà adottare.

Continua a leggere gli articoli dell’archivio di Euroconference News, abbonati subito!
Grazie all'abbonamento
Hai accesso all'archivio completo con tutti gli articoli di Euroconference News
Hai la possibilità di effettuare il download in pdf di tutti gli articoli di Euroconference News
Accedi a Euroconference in Diretta il servizio di aggiornamento settimanale (in differita)
Ricevi ogni mattina la newsletter direttamente sulla tua casella di posta
Rinnovo automatico a prezzo di listino
Scarica il PDF di questo articolo
Scarica il Quotidiano in PDF