20 Novembre 2018

Forfettari 2019 e possesso delle partecipazioni in Srl

di Fabio Garrini
Scarica in PDF

L’attuale versione del disegno di Legge di Bilancio per il 2019 prevede l’ampliamento della platea dei soggetti che possono fruire del regime forfettario, grazie ad un innalzamento del tetto dai ricavi e compensi incassati nel periodo d’imposta, che precedentemente era differenziato per categorie di soggetti, ma per la maggior parte dei contribuenti era fissato ad € 30.000; tetto che oggi invece fissato al limite unico di € 65.000. Inoltre, è disposta l’eliminazione del vincolo fissato sui beni strumentali, oltremodo penalizzante in particolare (ma non solo) per i soggetti che svolgono attività d’impresa.

Se tali correzioni certamente agevolano molti soggetti che possono iniziare a beneficiare di tale regime, allo stesso tempo la modifica della causa di esclusione relativa alle partecipazioni societarie potrebbe comportare la fuoriuscita di alcuni soggetti che oggi già stanno applicando tale regime.

Continua a leggere gli articoli dell’archivio di Euroconference News, abbonati subito!
Grazie all'abbonamento
Hai accesso all'archivio completo con tutti gli articoli di Euroconference News
Hai la possibilità di effettuare il download in pdf di tutti gli articoli di Euroconference News
Accedi a Euroconference in Diretta il servizio di aggiornamento settimanale (in differita)
Ricevi ogni mattina la newsletter direttamente sulla tua casella di posta
Rinnovo automatico a prezzo di listino
Forfettari e semplificati: le regole in vigore nel 2019
Scarica il PDF di questo articolo
Scarica il Quotidiano in PDF