21 Novembre 2018

Forfettari e semplificati: le regole in vigore nel 2019

di Euroconference Centro Studi Tributari
Scarica in PDF

PROGRAMMA

Il regime forfettario

  • L’allargamento della platea dei soggetti coinvolti, alla luce della Legge di bilancio 2019
  • Il quadro normativo di riferimento
  • Le novità riguardanti i requisiti di accesso
  • Le esclusioni soggettive e oggettive
  • Valutazioni di convenienza
  • I vincoli per il cambio di regime: l’apertura della RM 64/E/18
  • L’esonero dall’obbligo di utilizzo della fatturazione elettronica: quando opera?
  • Considerazioni strategiche in vista del regime di tassazione al 20% in vigore del 2020

I semplificati per cassa

  • I requisiti di accesso al regime
  • Le nuove regole di determinazione del reddito
  • L’analisi delle componenti derogatorie al regime di cassa
  • Gli adempimenti contabili del nuovo regime
  • Gli aspetti operativi del regime di cassa
  • Il metodo della registrazione ex art. 18 c.5 DPR 600/73
  • Esemplificazioni pratiche
  • La nuova disciplina introdotta dalla legge di bilancio 2019 per il riporto delle perdite

 

CORPO DOCENTE

  • Fabio Garrini
    Dottore Commercialista – Revisore Legale

 

SEDI E DATE

CITTÀSEDEORARIODATA INIZIOCREDITI
BolognaHotel NH Bologna De La Gare – Come Arrivare09.00 – 13.00
22/01/2019
FirenzeHotel NH Firenze – Come Arrivare15.00 – 19.00
22/01/2019
MilanoHotel Michelangelo – Come Arrivare15.00 – 19.00
24/01/2019
NapoliHotel Ramada Naples – Come Arrivare09.00 – 13.00
23/01/2019
PadovaBest Western Hotel Biri – Come Arrivare15.00 – 19.00
21/01/2019
RomaCentro Congressi Cavour – Come Arrivare15.00 – 19.00
23/01/2019
TorinoStarhotels Majestic – Come Arrivare09.00 – 13.00
24/01/2019
VeronaDB Hotel – Come Arrivare09.00 – 13.00
21/01/2019
Forfettari e semplificati: le regole in vigore nel 2019
Scarica il PDF di questo articolo
Scarica il Quotidiano in PDF