30 Giugno 2023

Forfettario fuoriuscito alle prese con lo scomputo dell’acconto dall’Irpef

di Alessandro Bonuzzi
Scarica in PDF
La scheda di FISCOPRATICO

Sul tema della obbligatorietà dell’acconto che sarebbe tenuto a pagare il contribuente forfettario nel primo anno di applicazione del regime ordinario Irpef, la dottrina si è espressa in diverse circostanze sostenendo che in tale annualità non è dovuto l’acconto dell’imposta sostitutiva.

Ciò sulla base della disciplina generale che regola il versamento dell’acconto delle imposte sui redditi, contenuta nel comma 1 dell’articolo 1 L. 97/1997.

Ad esempio, quindi, deve ritenersi non dovuto l’acconto per l’anno 2023 dell’imposta sostitutiva del regime forfettario da coloro che sono fuoriusciti dal regime nel 2022 (che quindi hanno applicato il regime forfettario per l’ultima volta nel 2022).

Continua a leggere gli articoli dell’archivio di Euroconference News, abbonati subito!
Grazie all'abbonamento
Hai accesso all'archivio completo con tutti gli articoli di Euroconference News
Hai la possibilità di effettuare il download in pdf di tutti gli articoli di Euroconference News
Accedi a Euroconference in Diretta il servizio di aggiornamento settimanale (in differita)
Ricevi ogni mattina la newsletter direttamente sulla tua casella di posta
Rinnovo automatico a prezzo di listino
Scarica il PDF di questo articolo
Scarica il Quotidiano in PDF