9 Agosto 2019

Forfettario: l’attività verso la Srl potrebbe configurare un controllo di fatto

di Alessandro Bonuzzi
Scarica in PDF

Con la risposta all’istanza di interpello n. 334di ieri, l’Agenzia delle entrate fornisce l’ennesimo parere sulla possibilità di applicare il regime forfettario, così come rinnovato dalla Legge di Stabilità 2019.

Nel caso oggetto di analisi l’interpellante è socio di capitale, nella misura di 1/3, al pari degli altri 2 soci, in una Srl che svolge, tra l’altro, attività di consulenza in campo assicurativo in merito alla liquidazione dei danni da infortunio con esclusione delle attività peritali, con codice Ateco dichiarato 66.21.00, compreso nella sezione K.

Continua a leggere gli articoli dell’archivio di Euroconference News, abbonati subito!
Grazie all'abbonamento
Hai accesso all'archivio completo con tutti gli articoli di Euroconference News
Hai la possibilità di effettuare il download in pdf di tutti gli articoli di Euroconference News
Accedi a Euroconference in Diretta il servizio di aggiornamento settimanale (in differita)
Ricevi ogni mattina la newsletter direttamente sulla tua casella di posta
Rinnovo automatico a prezzo di listino
Conversione del decreto crescita, ISA e novità dell’estate
Scarica il PDF di questo articolo
Scarica il Quotidiano in PDF