Formazione continua del revisore legale: on line le nuove FAQ
di Raffaele PellinoCon la pubblicazione di 19 nuove FAQ sul proprio sito istituzionale, il MEF ha fornito alcuni chiarimenti in materia di formazione “continua” del revisore legale. Si ricorda che la formazione “continua” consiste nella partecipazione a programmi di aggiornamento professionale definiti annualmente dal Ministero e finalizzati “al perfezionamento e al mantenimento delle conoscenze teoriche e delle capacità professionali”. Al riguardo, in primo luogo, viene ribadito che:
- ogni anno il revisore deve acquisire 20 crediti formativi, in ragione di 60 crediti nel triennio;
- occorre acquisire i 20 crediti annuali entro la fine dell’anno di riferimento. Eventuali “proroghe” dovrebbero essere previste mediante apposita disposizione normativa. Parimenti, è necessaria una disposizione normativa “al fine di poter compensare i crediti mancanti in un determinato anno con quelli eccedenti conseguiti in altro anno dello stesso triennio”;
- non sono previsti esoneri all’obbligo formativo nei casi di infermità, maternità, età, o per aver impartito docenze nelle materie oggetto della formazione. Sono esentati dall’obbligo formativo soltanto i revisori legali sospesi dal registro ai sensi dell’articolo 24, comma 1, lettera e) e dell’articolo 24-bis del D.Lgs. 39/2010, relativamente al periodo della sospensione;
- per i revisori iscritti al registro in corso d’anno, l’obbligo di formazione decorre dal 1° gennaio dell’anno successivo alla data di pubblicazione del provvedimento di iscrizione in G.U.;
- il revisore che ha adempiuto all’obbligo formativo non è tenuto a nessuna comunicazione al registro. L’aggiornamento del registro, infatti, è a carico dell’ente che ha organizzato la formazione, sia esso un ordine professionale/ente pubblico/privato che è stato accreditato.
Un importante chiarimento ha riguardato il “rapporto credito – ora” valido ai fini dell’erogazione della formazione; nello specifico, è stato precisato che:




con fatturazione mensile
con fatturazione anticipata

