13 Settembre 2021

“Fotografie di consistenza” per le holding: di cosa si tratta?

di EVOLUTION
Scarica in PDF
La scheda di FISCOPRATICO

Una Holding che rispetta i requisiti ex articolo 162-bis e che ha comunicato i propri “rapporti” all’Anagrafe Tributaria nelle regolari scadenze riceve una PEC dall’Agenzia Entrate intitolata “fotografia di consistenza”. Di cosa si tratta e cosa deve fare la holding?


Come emerge nella sezione dedicata alle comunicazioni all’Anagrafe dei Rapporti nel sito dell’Agenzia delle Entrate, la stessa Agenzia trasmette un flusso annuale (c.d. “Fotografia di consistenza”) indirizzato agli operatori finanziari, cui vi rientrano anche le holding ex articolo 162-bis Tuir, che ha lo scopo di riepilogare quali rapporti sono presenti nell’Archivio dei Rapporti Finanziari.

Continua a leggere gli articoli dell’archivio di Euroconference News, abbonati subito!
Grazie all'abbonamento
Hai accesso all'archivio completo con tutti gli articoli di Euroconference News
Hai la possibilità di effettuare il download in pdf di tutti gli articoli di Euroconference News
Accedi a Euroconference in Diretta il servizio di aggiornamento settimanale (in differita)
Ricevi ogni mattina la newsletter direttamente sulla tua casella di posta
Rinnovo automatico a prezzo di listino
Scarica il PDF di questo articolo
Scarica il Quotidiano in PDF