Fotovoltaico agricolo: quale soluzione per la ritenuta sulla tariffa incentivante?
di Euroconference Centro Studi TributariLa nostra società semplice agricola è titolare di un impianto fotovoltaico la cui produzione si aggira tra i 250.000 e i 280.00 KW annui. L’oscillazione dipende dall’andamento stagionale dell’irraggiamento solare che, come riscontrato in questi ultimi anni, non è in alcun modo prevedibile. La società rispetta anche i parametri richiesti della circolare n. 32/E/2009 per la connessione dell’attività a quella agricola, essendo l’impianto di potenza nominale pari a 249,57 Kw integrato su strutture aziendali. Nonostante ciò, il GSE, al momento dell’erogazione della tariffa incentivante, applica la ritenuta del 4%. È corretto? Esistono possibilità alternative?
LEGGI LA RISPOSTA DI CENTRO STUDI TRIBUTARI SU FISCOPRATICO…