11 Marzo 2015

Frontalieri all’esame voluntary

di Nicola Fasano
Scarica in PDF

Già in un precedente intervento si è avuto modo di analizzare la posizione dei lavoratori all’estero rispetto al tema della voluntary disclosure e la necessità di raffrontare i benefici di quest’ultima procedura con quelli derivanti invece dal ravvedimento operoso extralarge coniato dalla legge di stabilità 2015. Solo all’esito di tale confronto potrà valutarsi la convenienza dell’una o dell’altra procedura.

Una categoria a parte di lavoratori all’estero è quella dei frontalieri ossia, notoriamente, di quei lavoratori dipendenti residenti nel territorio dello Stato che prestano la loro attività, in via continuativa e come oggetto esclusivo del rapporto, all’estero in zone di frontiera ed in altri Paesi limitrofi, che, secondo le Entrate, quotidianamente si recano a lavoro oltreconfine.

Continua a leggere gli articoli dell’archivio di Euroconference News, abbonati subito!
Grazie all'abbonamento
Hai accesso all'archivio completo con tutti gli articoli di Euroconference News
Hai la possibilità di effettuare il download in pdf di tutti gli articoli di Euroconference News
Accedi a Euroconference in Diretta il servizio di aggiornamento settimanale (in differita)
Ricevi ogni mattina la newsletter direttamente sulla tua casella di posta
Rinnovo automatico a prezzo di listino
Scarica il PDF di questo articolo
Scarica il Quotidiano in PDF