17 Settembre 2018

Fuoriuscita dalla contabilità semplificata svincolata

di Alessandro Bonuzzi
Scarica in PDF

Con la risoluzione AdE 64/E/2018, l’Agenzia delle entrate è tornata ad esprimersi sul vincolo di permanenza nel regime di contabilità semplificata una volta intrapresa tale strada da parte dell’impresa.

Il caso analizzato dal documento di prassi riguarda una contribuente che, pur possedendo i requisiti per accedere al regime forfettario, fin dall’anno 2015 ha sempre svolto l’attività di parrucchiera in regime di contabilità semplificata di cui all’articolo 18 D.P.R. 600/1973, senza tuttavia mai esercitare l’opzione nel quadro VO della dichiarazione annuale Iva, ma semplicemente adottando un “comportamento concludente”. Si ricorda, infatti, che i contribuenti, il cui regime naturale è quello forfetario, possono accedere al regime di contabilità semplificata esprimendo una specifica opzione, secondo quanto previsto dall’articolo 1, comma 70, L. 190/2014(circolare AdE 11/E/2017 par. 6.6).

Continua a leggere gli articoli dell’archivio di Euroconference News, abbonati subito!
Grazie all'abbonamento
Hai accesso all'archivio completo con tutti gli articoli di Euroconference News
Hai la possibilità di effettuare il download in pdf di tutti gli articoli di Euroconference News
Accedi a Euroconference in Diretta il servizio di aggiornamento settimanale (in differita)
Ricevi ogni mattina la newsletter direttamente sulla tua casella di posta
Rinnovo automatico a prezzo di listino
Le procedure concorsuali nella crisi d’impresa
Scarica il PDF di questo articolo
Scarica il Quotidiano in PDF