16 Maggio 2017

Fusione e relazione degli amministratori

di Sandro Cerato - Direttore Scientifico del Centro Studi Tributari
Scarica in PDF

L’operazione di fusione societaria è regolata dagli articoli 2501 e seguenti del codice civile, in cui sono contenute le regole civilistiche sottostanti all’operazione stessa, che deve essere proposta all’assemblea dei soci da parte dell’organo amministrativo. In linea generale, è possibile scomporre l’operazione in quattro fasi:

  • fase progettuale, di competenza del CDA, composta dalla predisposizione del progetto di fusione con i relativi allegati (relazione degli amministratori, relazione degli esperti, situazione patrimoniale, ecc.);
  • fase deliberativa, di competenza dell’assemblea dei soci, che si sostanzia in una modifica dello statuto da deliberare in sede straordinaria;
  • fase oppositiva, a favore dei creditori che si ritengono danneggiati a seguito dell’operazione di fusione;
  • fase costitutiva, a seguito della quale la fusione ha effetto, che avviene con l’ultima delle iscrizioni dell’atto di fusione nel registro imprese.

Nell’ambito dei diversi documenti funzionali all’operazione vi è la relazione degli amministratori, di cui all’articolo 2501-quinques cod. civ., che costituisce un documento fondamentale per la fusione, poiché dalla lettura dello stesso i soci possono comprendere diversi elementi: economici (vantaggi aggregativi, penetrazione nuovi mercati, sinergie, ecc.), giuridici, nonché i criteri per la determinazione del rapporto di cambio, tenendo conto che nel progetto di fusione il rapporto di cambio è solo indicato, ragion per cui per capire come si è arrivati alla sua determinazione è necessario consultare la relazione degli amministratori.

Continua a leggere gli articoli dell’archivio di Euroconference News, abbonati subito!
Grazie all'abbonamento
Hai accesso all'archivio completo con tutti gli articoli di Euroconference News
Hai la possibilità di effettuare il download in pdf di tutti gli articoli di Euroconference News
Accedi a Euroconference in Diretta il servizio di aggiornamento settimanale (in differita)
Ricevi ogni mattina la newsletter direttamente sulla tua casella di posta
Rinnovo automatico a prezzo di listino
La fusione e la scissione di società o enti diversi
Scarica il PDF di questo articolo
Scarica il Quotidiano in PDF