1 Settembre 2016

Pochi giorni per la comunicazione giacenze vino e mosto

di Luigi Scappini
Scarica in PDF

L’agricoltura da sempre viene considerata un settore agevolato in quanto viene subito in mente il sistema di tassazione che prevede, in ragione dell’ordinaria contrapposizione costi-ricavi, la dichiarazione di un reddito forfettario determinato su base catastale, la recente sostanziale abrogazione Irap nonché la tanto discussa Imu.

Tralasciando volutamente considerazioni in ordine ai reali ed eventualmente giusti vantaggi, in questa sede si intende porre l’attenzione su di un aspetto, quello relativo agli adempimenti burocratici sconosciuto ai più.

Continua a leggere gli articoli dell’archivio di Euroconference News, abbonati subito!
Grazie all'abbonamento
Hai accesso all'archivio completo con tutti gli articoli di Euroconference News
Hai la possibilità di effettuare il download in pdf di tutti gli articoli di Euroconference News
Accedi a Euroconference in Diretta il servizio di aggiornamento settimanale (in differita)
Ricevi ogni mattina la newsletter direttamente sulla tua casella di posta
9,99 + IVAal mese
Abbonamento mensile
con fatturazione mensile
8,99 + IVAal mese
Promozione primo anno
con fatturazione anticipata
Rinnovo automatico a prezzo di listino
L’azienda vitivinicola: gestione, controllo e fiscalità
Scarica il PDF di questo articolo
Scarica il Quotidiano in PDF