12 Marzo 2025

Giudicato penale: estensione alle imposte o limitazione alle sanzioni

di Angelo Ginex
Scarica in PDF

In tema di efficacia delle sentenze penali nel processo tributario, la recente novella operata dall’articolo 1, comma 1, lettera m), D.Lgs. 87/2024, ha introdotto, nel quadro normativo delineato dal D.Lgs. 74/2000, l’articolo 21-bis, in vigore dal 29 giugno 2024, successivamente trasposto nell’articolo 119, T.U. della giustizia tributaria (D.Lgs. 175/2024), vigente dal 1° gennaio 2026.

Tenuto conto della “rubrica” utilizzata dal Legislatore e dell’inserimento nel Titolo IV del D.Lgs. 74/2000, appare evidente come l’articolo 21-bis abbia inteso disciplinare i rapporti fra processo penale e processo tributario, riconoscendo (alle condizioni ivi previste) efficacia alle sentenze penali nel processo tributario, compreso quello di Cassazione.

Continua a leggere gli articoli dell’archivio di Euroconference News, abbonati subito!
Grazie all'abbonamento
Hai accesso all'archivio completo con tutti gli articoli di Euroconference News
Hai la possibilità di effettuare il download in pdf di tutti gli articoli di Euroconference News
Accedi a Euroconference in Diretta il servizio di aggiornamento settimanale (in differita)
Ricevi ogni mattina la newsletter direttamente sulla tua casella di posta
9,99 + IVAal mese
Abbonamento mensile
con fatturazione mensile
8,99 + IVAal mese
Promozione primo anno
con fatturazione anticipata
Rinnovo automatico a prezzo di listino
Scarica il PDF di questo articolo
Scarica il Quotidiano in PDF