10 Settembre 2024

Gli affidamenti negli enti locali e le funzioni dell’organo di revisione

di Manuela Sodini
Scarica in PDF
La scheda di FISCOPRATICO

Tra le attività che l’organo di revisione di un ente locale, sia esso revisore unico o collegiale, si trova a dover pianificare (e porre in essere) rientrano quelle sul controllo degli affidamenti.

Il ciclo passivo di un ente locale – vale a dire l’acquisto di forniture, servizi e lavori – si basa sul Codice dei contratti pubblici; nello specifico, sull’applicazione del D.Lgs. 36/2023 entrato in vigore l’1.4.2023 e che ha acquistato efficacia dall’1.7.2023, andando di fatto a sostituire il precedente codice (D.Lgs. 50/2016).

Prima di tutto, è opportuno chiarire che l’area dell’attività contrattuale e degli affidamenti rientra pienamente nell’ambito delle attività di controllo da parte dei revisori degli enti locali in quanto, da un lato, come prevede il sistema dei controlli interni, di cui all’articolo 147-bis, Tuel (D.Lgs. 267/2000), “sono soggette al controllo le determinazioni di impegno di spesa, i contratti e gli altri atti amministrativi, scelti secondo una selezione casuale effettuata con motivate tecniche di campionamento. Le risultanze del controllo … sono trasmesse periodicamente, a cura del segretario, ai responsabili dei servizi, unitamente alle direttive cui conformarsi in caso di riscontrate irregolarità, nonché ai revisori dei conti e agli organi di valutazione dei risultati dei dipendenti, come documenti utili per la valutazione, e al consiglio comunale.” Dall’altro lato, l’organo di revisione è pienamente coinvolto sulla programmazione e gestione degli affidamenti, essendo chiamato ad esprimersi con pareri obbligatori, ai sensi dell’articolo 239, Tuel:

Continua a leggere gli articoli dell’archivio di Euroconference News, abbonati subito!
Grazie all'abbonamento
Hai accesso all'archivio completo con tutti gli articoli di Euroconference News
Hai la possibilità di effettuare il download in pdf di tutti gli articoli di Euroconference News
Accedi a Euroconference in Diretta il servizio di aggiornamento settimanale (in differita)
Ricevi ogni mattina la newsletter direttamente sulla tua casella di posta
9,99 + IVAal mese
Abbonamento mensile
con fatturazione mensile
8,99 + IVAal mese
Promozione primo anno
con fatturazione anticipata
Rinnovo automatico a prezzo di listino
Scarica il PDF di questo articolo
Scarica il Quotidiano in PDF