16 Novembre 2018

Gli aspetti civilistici della cessione del ramo d’azienda

di EVOLUTION
Scarica in PDF
La cessione del ramo aziendale, alla stregua della cessione d’azienda, rappresenta un’operazione di trasferimento della proprietà da un soggetto, il cedente, ad un altro, il cessionario a fronte del pagamento di un corrispettivo.
Al fine di approfondire i diversi aspetti della materia, è stata pubblicata in Evolution, nella sezione “Operazioni straordinarie”, una apposita Scheda di studio.
Il presente contributo rappresenta uno strumento utile per approfondire gli aspetti civilistici riguardanti la cessione del ramo d’azienda.

L’articolo 2555 cod. civ. definisce l’azienda come “il complesso dei beni organizzati dall’imprenditore per l’esercizio dell’impresa”. In un certo qual modo, tale definizione, può essere estesa anche alla cessione del ramo d’azienda, il quale avendo una funzionalità propria, può essere considerato alla stregua di un’azienda e, quindi, un’entità a sé stante rispetto al complesso aziendale principale.

Di conseguenza a tale operazione è possibile applicare le seguenti disposizioni:

Continua a leggere gli articoli dell’archivio di Euroconference News, abbonati subito!
Grazie all'abbonamento
Hai accesso all'archivio completo con tutti gli articoli di Euroconference News
Hai la possibilità di effettuare il download in pdf di tutti gli articoli di Euroconference News
Accedi a Euroconference in Diretta il servizio di aggiornamento settimanale (in differita)
Ricevi ogni mattina la newsletter direttamente sulla tua casella di posta
Rinnovo automatico a prezzo di listino
FISCOPRATICO
Scarica il PDF di questo articolo
Scarica il Quotidiano in PDF