17 Dicembre 2019

Gli effetti della liquidazione giudiziale sul patrimonio del debitore

di Roberto Giacalone
Scarica in PDF

Gli articoli 142149 CCII rappresentano l’insieme delle norme che descrivono gli effetti immediati che la pronuncia del tribunale ha sul patrimonio debitore.

È bene precisare che le nuove disposizioni non modificano di molto l’impianto normato dagli articoli 4249 L.F., limitandosi a modifiche più formali che sostanziali, come ad esempio la sostituzione del termine “fallimento” o “fallito” con i termini di “liquidazione giudiziale” e di “debitore”.

Continua a leggere gli articoli dell’archivio di Euroconference News, abbonati subito!
Grazie all'abbonamento
Hai accesso all'archivio completo con tutti gli articoli di Euroconference News
Hai la possibilità di effettuare il download in pdf di tutti gli articoli di Euroconference News
Accedi a Euroconference in Diretta il servizio di aggiornamento settimanale (in differita)
Ricevi ogni mattina la newsletter direttamente sulla tua casella di posta
Rinnovo automatico a prezzo di listino
Novità fiscali 2020: la legge di bilancio e il collegato fiscale
Scarica il PDF di questo articolo
Scarica il Quotidiano in PDF