12 Marzo 2018

Gli effetti della notifica dell’atto impositivo al coobbligato

di Luigi Ferrajoli
Scarica in PDF

In materia di imposte sul reddito, l’articolo 25 D.P.R. 602/1973 prevede che la cartella esattoriale debba essere notificata, a pena di decadenza, “entro il 31 dicembre: a) del terzo anno successivo a quello di presentazione della dichiarazione, ovvero a quello di scadenza del versamento dell’unica o ultima rata se il termine per il versamento delle somme risultanti dalla dichiarazione scade oltre il 31 dicembre dell’anno in cui la dichiarazione è presentata, per le somme che sono dovute a seguito dell’attività di liquidazione prevista dall’articolo 36-bis D.P.R. 600/1973, nonché del quarto anno successivo a quello di presentazione della dichiarazione del sostituto d’imposta per le somme che sono dovute ai sensi degli articoli 19 e 20 del Tuir; b) del quarto anno successivo a quello di presentazione della dichiarazione, per le somme che sono dovute a seguito dell’attività di controllo formale prevista dall’articolo 36-ter D.P.R. 600/1973; c) del secondo anno successivo a quello in cui l’accertamento è divenuto definitivo, per le somme dovute in base agli accertamenti dell’ufficio”.

Ciò posto, la notifica di un avviso di accertamento validamente eseguita ad un soggetto coobbligato impedisce la decadenza per l’Ente Impositore dal diritto all’accertamento nei confronti degli altri co-debitori; ciò è stato confermato dall’ordinanza n. 2545 depositata in data 1 febbraio 2018 dalla Sesta Sezione Civile della Corte di Cassazione.

Continua a leggere gli articoli dell’archivio di Euroconference News, abbonati subito!
Grazie all'abbonamento
Hai accesso all'archivio completo con tutti gli articoli di Euroconference News
Hai la possibilità di effettuare il download in pdf di tutti gli articoli di Euroconference News
Accedi a Euroconference in Diretta il servizio di aggiornamento settimanale (in differita)
Ricevi ogni mattina la newsletter direttamente sulla tua casella di posta
9,99 + IVAal mese
Abbonamento mensile
con fatturazione mensile
8,99 + IVAal mese
Promozione primo anno
con fatturazione anticipata
Rinnovo automatico a prezzo di listino
Temi e questioni del contenzioso tributario con Luigi Ferrajoli
Scarica il PDF di questo articolo
Scarica il Quotidiano in PDF