5 Dicembre 2014

Gli immobili invenduti non devono pagare la TASI

di Fabio Garrini
Scarica in PDF

Si è da poco conclusa la tornata degli acconti 2014 (l’acconto TASI nella maggioranza dei Comuni è stato versato il 16 ottobre) e già per gli Studi professionali è tempo di tornare a lavorare sulle scadenze di versamento dei tributi locali: la scadenza di dicembre vede infatti allineati IMU e TASI, dopo che l’acconto è stato caratterizzato da momenti di versamento diversi. Entro il prossimo 16 dicembre si tratterà infatti di conguagliare i versamenti dell’imposta dovuta per il periodo d’imposta 2014.

Uno degli aspetti da tenere sotto controllo è quello riguardante l’applicazione dell’esenzione a favore degli immobili costruiti (o ristrutturati) e invenduti, importantissima agevolazione che il D.L. n. 102/2013 aveva introdotto con esplicito riferimento all’IMU, ma che pare logico applicare anche alla TASI.

Continua a leggere gli articoli dell’archivio di Euroconference News, abbonati subito!
Grazie all'abbonamento
Hai accesso all'archivio completo con tutti gli articoli di Euroconference News
Hai la possibilità di effettuare il download in pdf di tutti gli articoli di Euroconference News
Accedi a Euroconference in Diretta il servizio di aggiornamento settimanale (in differita)
Ricevi ogni mattina la newsletter direttamente sulla tua casella di posta
Rinnovo automatico a prezzo di listino
Scarica il PDF di questo articolo
Scarica il Quotidiano in PDF