12 Aprile 2017

Guardami negli occhi (se ci riesci)

di Laura Maestri
Scarica in PDF

Guardare continuamente negli occhi una persona mentre le si parla è un atto impraticabile. È facile notare che, mentre l’interlocutore sta raccontando ciò che vuole comunicarci, occasionalmente posi lo sguardo altrove, per poi tornare verso i nostri occhi. Allo stesso modo, anche noi ci ritroviamo a spostare occasionalmente le pupille quando conversiamo con qualcuno, come a cercare una maggiore concentrazione sull’argomento.

Questo riflesso inconsapevole ha una precisa spiegazione neurologica: il contatto visivo fra due individui inibisce la capacità di immaginare per rappresentazioni mentali, perché entrambe le attività impegnano lo stesso dominio cerebrale.

Continua a leggere gli articoli dell’archivio di Euroconference News, abbonati subito!
Grazie all'abbonamento
Hai accesso all'archivio completo con tutti gli articoli di Euroconference News
Hai la possibilità di effettuare il download in pdf di tutti gli articoli di Euroconference News
Accedi a Euroconference in Diretta il servizio di aggiornamento settimanale (in differita)
Ricevi ogni mattina la newsletter direttamente sulla tua casella di posta
9,99 + IVAal mese
Abbonamento mensile
con fatturazione mensile
8,99 + IVAal mese
Promozione primo anno
con fatturazione anticipata
Rinnovo automatico a prezzo di listino
Comunicare bene in pubblico
Scarica il PDF di questo articolo
Scarica il Quotidiano in PDF