2 Ottobre 2023

Holding a definizione variabile

di Ennio Vial
Scarica in PDF
La scheda di FISCOPRATICO

L’articolo 162 bis Tuircontiene una definizione di holding industriale che, in sostanza, comprende le società che in via esclusiva o prevalente detengono partecipazioni in soggetti diversi dagli intermediari finanziari.

Il problema da valutare, tuttavia, attiene alla portata, ossia all’ambito applicativo della definizione. Il comma 1, del citato articolo 162 bis Tuir, stabilisce, al riguardo, che la definizione opera “ai fini delle imposte sui redditi e dell’imposta regionale sulle attività produttive di cui al decreto legislativo 15 dicembre 1997, n. 446”.

Si tratta di un ambito particolarmente ampio, ma non omnicomprensivo.

Continua a leggere gli articoli dell’archivio di Euroconference News, abbonati subito!
Grazie all'abbonamento
Hai accesso all'archivio completo con tutti gli articoli di Euroconference News
Hai la possibilità di effettuare il download in pdf di tutti gli articoli di Euroconference News
Accedi a Euroconference in Diretta il servizio di aggiornamento settimanale (in differita)
Ricevi ogni mattina la newsletter direttamente sulla tua casella di posta
9,99 + IVAal mese
Abbonamento mensile
con fatturazione mensile
8,99 + IVAal mese
Promozione primo anno
con fatturazione anticipata
Rinnovo automatico a prezzo di listino
Scarica il PDF di questo articolo
Scarica il Quotidiano in PDF