10 Maggio 2019

Holding industriali: nuovi criteri per il calcolo della “prevalenza”

di Edoardo PattonGianluca Cristofori
Scarica in PDF

Con il recepimento della cd. Direttiva “Atad”, ad opera del D.Lgs. 142/2018, sono state introdotte nel nostro ordinamento tributario le definizioni di “intermediari finanziari” e di “società di partecipazione” (più comunemente individuate con il termine “holding”).

La disposizione di riferimento, entrata in vigore il 12 gennaio u.s., è il nuovo articolo 162-bis Tuir, introdotto dall’articolo 12 del suddetto D.Lgs. 142/2018.

Continua a leggere gli articoli dell’archivio di Euroconference News, abbonati subito!
Grazie all'abbonamento
Hai accesso all'archivio completo con tutti gli articoli di Euroconference News
Hai la possibilità di effettuare il download in pdf di tutti gli articoli di Euroconference News
Accedi a Euroconference in Diretta il servizio di aggiornamento settimanale (in differita)
Ricevi ogni mattina la newsletter direttamente sulla tua casella di posta
Rinnovo automatico a prezzo di listino
La revisione delle micro imprese alla luce del codice della crisi d’impresa e dell’insolvenza
Scarica il PDF di questo articolo
Scarica il Quotidiano in PDF