12 Settembre 2019

I bar dei circoli ricreativi e la riforma del terzo settore

di Guido Martinelli
Scarica in PDF

L’articolo 3, comma 6, lett. e), L. 287/1991 prevede che siano esclusi dalle autorizzazioni per la somministrazione di alimenti e bevande, previste dagli altri commi, le mense aziendali e gli spacci… degli enti a carattere nazionale le cui finalità assistenziali sono riconosciute dal Ministero dell’Interno.

Il legislatore tributario, sul presupposto che detta attività viene svolta non per il pubblico ma esclusivamente in favore dei soggetti associati ha previsto all’articolo 148, comma 5, Tuir, che: “per le associazioni di promozione sociale ricomprese tra gli enti” sopra indicati “non si considerano commerciali, anche se effettuate verso pagamento di corrispettivi specifici, la somministrazione di alimenti e bevande effettuata presso le sedi in cui viene svolta attività istituzionale, da bar ed esercizi similari….. sempreché le predette attività siano strettamente complementari a quelle svolte in diretta attuazione degli scopi istituzionali e siano effettuate nei confronti degli stessi soggetti indicati nel comma 3”.

Continua a leggere gli articoli dell’archivio di Euroconference News, abbonati subito!
Grazie all'abbonamento
Hai accesso all'archivio completo con tutti gli articoli di Euroconference News
Hai la possibilità di effettuare il download in pdf di tutti gli articoli di Euroconference News
Accedi a Euroconference in Diretta il servizio di aggiornamento settimanale (in differita)
Ricevi ogni mattina la newsletter direttamente sulla tua casella di posta
9,99 + IVAal mese
Abbonamento mensile
con fatturazione mensile
8,99 + IVAal mese
Promozione primo anno
con fatturazione anticipata
Rinnovo automatico a prezzo di listino
La disciplina delle associazioni secondo il codice del terzo settore
Scarica il PDF di questo articolo
Scarica il Quotidiano in PDF