17 Giugno 2024

I compensi sportivi nel modello redditi e nel modello 730

di Giorgia GennaroLuca Caramaschi
Scarica in PDF
La scheda di FISCOPRATICO

In materia di lavoro sportivo, numerose novità sono state introdotte dal D.Lgs 120/2023, cosiddetto Correttivo Bis, apportando diverse modifiche ai decreti delegati di riforma dello sport, in particolare al D.Lgs 36/2021 e al D.Lgs. 39/2021.

Tra le principali novità introdotte dal Correttivo vi è un differente trattamento fiscale, nonché previdenziale, a partire dallo scorso 1.7.2023, dei compensi sportivi percepiti dal lavoratore sportivo dilettantistico. A tal riguardo, l’articolo 36, comma 6, D.Lgs. 36/2021, prevede che “I compensi di lavoro sportivo nell’area del dilettantismo non costituiscono base imponibile ai fini fiscali fino all’importo complessivo annuo di euro 15.000,00”.

Soffermandoci sotto il profilo dell’imposizione diretta, è opportuno suddividere in due esercizi il periodo di imposta 2023, in quanto i compensi sportivi percepiti:

  • tra l’1.1.2023 ed il 30.6.2023, costituiscono redditi diversi e applicano la disciplina fiscale previgente;

 

Continua a leggere gli articoli dell’archivio di Euroconference News, abbonati subito!
Grazie all'abbonamento
Hai accesso all'archivio completo con tutti gli articoli di Euroconference News
Hai la possibilità di effettuare il download in pdf di tutti gli articoli di Euroconference News
Accedi a Euroconference in Diretta il servizio di aggiornamento settimanale (in differita)
Ricevi ogni mattina la newsletter direttamente sulla tua casella di posta
Rinnovo automatico a prezzo di listino
Scarica il PDF di questo articolo
Scarica il Quotidiano in PDF