8 Marzo 2021

I contributi a fondo perduto per le start-up del tessile

di Clara PolletSimone Dimitri
Scarica in PDF

È prevista l’erogazione di contributi a fondo perduto riconosciuti nella misura massima del 50% delle spese ammissibili, nel limite di 5 milioni di euro per l’anno 2020:

  • al fine di sostenere l’industria del tessile, della moda e degli accessori a livello nazionale, con particolare riguardo alle start-up che investono nel design e nella creazione, nonché
  • allo scopo di promuovere i giovani talenti del settore del tessile, della moda e degli accessori che valorizzano prodotti made in Italy di alto contenuto artistico e creativo.

È stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 32 del 08.02.2021, il decreto 18.12.2020 relativo alle modalità di presentazione delle domande di erogazione dei contributi di cui all’articolo 38 bis D.L. 34/2020; il provvedimento stabilisce i criteri per la selezione delle domande, le spese ammissibili, le modalità di erogazione dei contributi, la verifica, controllo e rendicontazione delle spese nonché le cause di decadenza e di revoca dei medesimi contributi.

Continua a leggere gli articoli dell’archivio di Euroconference News, abbonati subito!
Grazie all'abbonamento
Hai accesso all'archivio completo con tutti gli articoli di Euroconference News
Hai la possibilità di effettuare il download in pdf di tutti gli articoli di Euroconference News
Accedi a Euroconference in Diretta il servizio di aggiornamento settimanale (in differita)
Ricevi ogni mattina la newsletter direttamente sulla tua casella di posta
Rinnovo automatico a prezzo di listino
Scarica il PDF di questo articolo
Scarica il Quotidiano in PDF