6 Agosto 2020

I corrispettivi del forfettario nei mercatini dell’usato

di Clara PolletSimone Dimitri
Scarica in PDF
La scheda di FISCOPRATICO

L’Agenzia delle entrate si è occupata, con una risposta ad interpello, della certificazione dei corrispettivi da parte di un rivenditore in regime forfetario, in occasione delle vendite nei mercatini dell’usato. Si tratta di un’attività nella quale il rivenditore trattiene nel caso specifico il 50% del ricavato e riversa l’altro 50% al proprietario del bene venduto.

Non possono avvalersi del regime forfetario (di cui all’articolo 1, commi da 54 a 89, L. 190/2014) le persone fisiche che si avvalgono di regimi speciali ai fini Iva o di regimi forfetari di determinazione del reddito (circolare 9/E/2019).

Continua a leggere gli articoli dell’archivio di Euroconference News, abbonati subito!
Grazie all'abbonamento
Hai accesso all'archivio completo con tutti gli articoli di Euroconference News
Hai la possibilità di effettuare il download in pdf di tutti gli articoli di Euroconference News
Accedi a Euroconference in Diretta il servizio di aggiornamento settimanale (in differita)
Ricevi ogni mattina la newsletter direttamente sulla tua casella di posta
Rinnovo automatico a prezzo di listino
Scarica il PDF di questo articolo
Scarica il Quotidiano in PDF