16 Novembre 2020

I “costi” del nuovo lavoro sportivo dilettantistico

di Giusi CenedeseGuido Martinelli
Scarica in PDF

È recente notizia che l’articolato della riforma dello sport di cui alla L. 86/2019 è stato suddiviso in sei decreti di cui uno sarà espressamente dedicato al lavoro sportivo. Abbiamo provato ad esaminare l’ultima bozza del “vecchio testo unico sullo sport” (che si ritiene sia stato trasfuso nel nuovo decreto) sotto il profilo dei maggiori “costi” che derivano dalla riforma del lavoro in capo al movimento sportivo.

Si ritiene che sarà confermata la scelta della eliminazione della distinzione tra settore dilettantistico e professionistico, disciplinando genericamente il lavoratore sportivo, quale soggetto che esercita l’attività sportiva verso un corrispettivo. Ne verrà dunque disciplinata l’attività, precisando che il lavoro sportivo può costituire oggetto di uno dei seguenti rapporti:

Continua a leggere gli articoli dell’archivio di Euroconference News, abbonati subito!
Grazie all'abbonamento
Hai accesso all'archivio completo con tutti gli articoli di Euroconference News
Hai la possibilità di effettuare il download in pdf di tutti gli articoli di Euroconference News
Accedi a Euroconference in Diretta il servizio di aggiornamento settimanale (in differita)
Ricevi ogni mattina la newsletter direttamente sulla tua casella di posta
9,99 + IVAal mese
Abbonamento mensile
con fatturazione mensile
8,99 + IVAal mese
Promozione primo anno
con fatturazione anticipata
Rinnovo automatico a prezzo di listino
Scarica il PDF di questo articolo
Scarica il Quotidiano in PDF