15 Aprile 2019

I costi di natura contravvenzionale sono deducibili dal reddito

di Marco Bargagli
Scarica in PDF

Con il D.L. 16/2012, nell’ambito della riforma dei costi da reato, il legislatore ha introdotto nel nostro ordinamento giuridico importanti disposizioni sul tema della indeducibilità dei costi e delle spese dei beni o delle prestazioni di servizi direttamente utilizzati per il compimento di atti o attività qualificabili come delitto non colposo nonché in materia delle sanzioni applicabili in ordine all’utilizzo di componenti reddituali negativi relativi a beni o servizi non effettivamente scambiati o prestati, modificando il precedente contesto giuridico di riferimento previsto dalla L. 537/1993.

Sullo specifico tema, sono stati diramati importanti chiarimenti da parte dell’Agenzia delle entrate, con la circolare 32/E/2012che si è espressa sulle tematiche di seguito evidenziate:

Continua a leggere gli articoli dell’archivio di Euroconference News, abbonati subito!
Grazie all'abbonamento
Hai accesso all'archivio completo con tutti gli articoli di Euroconference News
Hai la possibilità di effettuare il download in pdf di tutti gli articoli di Euroconference News
Accedi a Euroconference in Diretta il servizio di aggiornamento settimanale (in differita)
Ricevi ogni mattina la newsletter direttamente sulla tua casella di posta
9,99 + IVAal mese
Abbonamento mensile
con fatturazione mensile
8,99 + IVAal mese
Promozione primo anno
con fatturazione anticipata
Rinnovo automatico a prezzo di listino
I nuovi indicatori sintetici di affidabilità fiscale
Scarica il PDF di questo articolo
Scarica il Quotidiano in PDF